Servizio pneumatici: quando è necessario cambiare le gomme

Servizio pneumatici: quando è necessario cambiare le gomme

Non sempre gli automobilisti hanno chiaro quando è arrivato il momento di sostituire le gomme della propria auto. Ciò comporta dei rischi, perché se gli pneumatici non aderiscono bene sulla strada si potrebbe anche perdere il controllo del veicolo.
Per questo motivo esiste il servizio pneumatici che ti consente di controllare periodicamente lo stato di salute degli pneumatici ed effettuare la sostituzione degli stessi quando è necessario.
Servizio pneumatici: cosa comprende
Il servizio pneumatici serve per mantenere una corretta e costante manutenzione delle gomme, in modo tale che siano sempre funzionali e sicure. Una delle attività che dovresti svolgere con più frequenza, circa una volta al mese, è la misurazione della pressione delle gomme. Questo è un aspetto fondamentale, anche se viene spesso trascurato, ma uno pneumatico con la giusta pressione ti consente anche un risparmio di carburante che può arrivare anche fino al 3,3%. Per altro si tratta di una operazione semplice, per svolgerla, infatti, basta un manometro che puoi tranquillamente trovare in commercio. Ogni sei mesi poi è necessario verificare anche l'allineamento degli pneumatici, perché quando sono disallineati si può verificare un'usura anomala, che compromette l'aderenza delle gomme alla strada. Inoltre, è bene svolgere questa operazione anche dopo un urto contro il marciapiede oppure se finisci in una buca profonda.
Un'altra operazione utile da svolgere è la rotazione delle gomme, cioè invertire gli pneumatici anteriori con quelli posteriori e viceversa. Ciò viene fatto per favorire un consumo omogeneo delle gomme, infatti, quelle presenti sull'asse della trazione si usurano più facilmente. Questo tipo di rotazione si può effettuare ogni 10 mila chilometri percorsi. In altri casi, invece, sono visibili nelle gomme delle anomalie come rigonfiamenti, bolle, screpolature e spaccature. In questa situazione, rivolgiti subito agli esperti di Nuova Carrozzeria Levante che potranno ripristinare la condizione di sicurezza della tua automobile.
Cambio gomme auto Bologna
Secondo il Codice della Starda è necessario effettuare il cambio gomme auto Bologna in alcuni momenti specifici dell'anno. Dal 15 ottobre al 15 aprile, infatti, nel territorio bolognese vige l'obbligo di montare le gomme invernali, ideate per le temperature sotto i 7 gradi centigradi. Nelle regioni più calde l'obbligo può scattare un mese un più tardi, ma sicuramente in tutta Italia entro in 15 novembre tutti gli automobilisti dovranno montare gli pneumatici invernali o portare a bordo le catene da neve. La stessa cosa vale per la sostituzione gomme estive, altrimenti è possibile incorrere in sanzioni che arrivano fino a 1.682 euro e prevedono il ritiro del libretto di circolazione.
Se devi effettuare un cambio gomme stagionale, ma anche per il normale servizio pneumatici Bologna, affidati ai professionisti di Nuova Carrozzeria Levante, che vantano un'esperienza pluridecennale nel settore. Da anni la nostra officina polifunzionale è sinonimo di garanzia e affidabilità. Grazie ad un ampia collaborazione con tutte le aziende leader nel settore degli pneumatici possiamo fornirti le gomme più adatte alla tua auto, ma anche altri componenti come i cerchioni. Se vuoi avere un preventivo gratuito puoi compilare il nostro form online oppure puoi venire a trovarci in via Don G.Bedetti a Bologna. Ti aspettiamo!
Potrebbe interessarti anche
-
Calcolo danni carrozzeria: quanto costa la riparazione?
-
Carrozzeria con auto sostitutiva gratuita in convenzione
-
Carrozzeria convenzionata Allianz: come usufruirne
-
Carrozzeria convenzionata Axa: cosa prevede l'accordo
-
Carrozzeria convenzionata Reale Mutua: quali sono i benefici
-
Carrozzeria gestione sinistro Bologna: l'indennizzo diretto
-
Carrozziere economico Bologna: le riparazioni spot
-
Carrozziere vicino a me: affidabile ed economico
-
Come togliere ammaccatura auto in modo facile e veloce
-
Cosa è la verniciatura a forno e quali sono i suoi vantaggi
La terra è ciò che tutti abbiamo in comune.
Siamo una carrozzeria green: il nostro impegno prevede anche metodi di lavorazione, tecniche, strumenti e attrezzature che operano nel rispetto dell'ambiente.
Pannelli fotovoltaici, zone accoglienza e relax con tanto verde, vernici all'acqua per evitare l'uso dei solventi.

La terrà è ciò che tutti abbiamo in comune.
Siamo una carrozzeria green: il nostro impegno prevede anche metodi di lavorazione, tecniche, strumenti e attrezzature che operano nel rispetto dell'ambiente.
Pannelli fotovoltaici, zone accoglienza e relax con tanto verde, vernici all'acqua per evitare l'uso dei solventi.
